Notizie

  • 01.07.2014 12:09

    Ha diritto al risarcimento del danno per mobbing da parte dell'azienda il lavoratore che viene preso di mira e ridicolizzato da un capo davanti ai colleghi

    La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7382 del 26 marzo 2010, ha respinto il ricorso di un'azienda torinese che non aveva tutelato un dipendente dall'atteggiamento di un direttore che lo aveva preso di mira, spesso mettendolo in ridicolo davanti ai colleghi. L'uomo veniva spesso ridicolizzato...

  • 01.07.2014 12:09

    Il mobbing familiare? Va addebitata la separazione

      Mobbing fra le mura domestiche: la separazione è addebitata al coniuge responsabile. Il mobbing, ossia l'insieme di azioni vessatorie e intimidatorie svolte ripetutamente ai danni di una persona, può verificarsi anche in ambito familiare, con forme che incidono principalmente nella...

  • 01.07.2014 11:38

    Mobbing: Cassazione, in Italia manca una specifica figura incriminatrice per contrastare tale pratica persecutoria

    Mobbing: Cassazione, in Italia manca una specifica figura incriminatrice per contrastare tale pratica persecutoria    La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 685 del 13 gennaio 2011, ha affermato che "le pratiche persecutorie realizzate ai danni del lavoratore dipendente...

  • 29.06.2014 13:05

    L'inclusione vince sulla discriminazione

        di Fabiana Gianni | 29 gennaio 2011   Con grande soddisfazione propongo un bel risultato. Nasce dall’unione di più forze che  sintetizzano il successo di tanti alunni discriminati a causa della esiguità delle ore di sostegno. E’ un percorso giudiziario...

  • 29.06.2014 11:39

    Il bullismo: suicida 14 anni

    Suicida a 14 anni, su Twitter processo ai bulli"  di gremazzilli (Medie Superiori ) scritto il 08.01.13 A Novara nella notte tra il 4 e il 5 gennaio, una ragazza di 14 annI, Carolina, si è buttata dal balcone di casa di suo padre, provocando una morte immediata. In questi giorni i poliziotti...

  • 29.06.2014 11:32

    Il mobbing nella scuola

    IL MOBBING NELLA SCUOLA Il fenomeno dell’emarginazione in classe si verifica quando uno o più alunni/e vengono lasciati da parte e non integrati nelle dinamiche del gruppo. Questa disfunzione relazionale si verifica più comunemente all’interno del gruppo delle ragazze, più...

  • 28.06.2014 13:33

    Lo sfogo di Balotelli contro gli italiani:"I negri non mi avrebbero mai scaricato così"

    Lo sfogo di Balotelli contro gli italiani: "I negri non mi avrebbero mai scaricato così"   Messaggio di fuoco dell'attaccante a poche ore dall'eliminazione dell'Italia dal Mondiale del Brasile Nico Di Giuseppe - Mer, 25/06/2014 -...

  • 27.06.2014 19:34

    Stereotipi e pregiudizi

    STEREOTIPI E PREGIUDIZI di Bruno M. Mazzara   Introduzione: due fenomeni persistenti Nella nostra cultura i due termini hanno una forte accezione negativa, essendo solitamente associati a fenomeni di razzismo ed ostilità nei confronti di gruppi etnici presenti nel nostro Paese. Ma essi sono in...

  • 17.06.2014 23:20

    Donne senza guscio. Percorsi femminili in azienda

    Articoli: Diversità, ingiustizia, regole     Della diversità si parla molto, moltissimo di questi tempi. Soprattutto delle diversità di genere. I convegni e i libri si moltiplicano, gli esperti e i consulenti hanno molto lavoro: la diversità è l'ultimo cavallo di battaglia del...

  • 01.06.2014 14:15

    Al via la seconda edizione della giornata nazionale di lotta allo stigma. Il 19 ottobre, a Genova, si discuterà anche di femminicidio e povertà

        Sarà dedicata al femminicidio e alla povertà la seconda Giornata Nazionale di Lotta allo STIGMA che si celebra il 19 ottobre prossimo a Genova con un simposio aperto al pubblico. Eliminare pregiudizi e forme di esclusione sociale, comprese quelle legate alla...

1 | 2 >>

Contatti

Integre ed intergrate

© 2014 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode