Al via la seconda edizione della giornata nazionale di lotta allo stigma. Il 19 ottobre, a Genova, si discuterà anche di femminicidio e povertà
01.06.2014 14:15

Sarà dedicata al femminicidio e alla povertà la seconda Giornata Nazionale di Lotta allo STIGMA che si celebra il 19 ottobre prossimo a Genova con un simposio aperto al pubblico. Eliminare pregiudizi e forme di esclusione sociale, comprese quelle legate alla malattia mentale, è l'obiettivo dell'Alta Scuola Italiana di Lotta allo Stigma (A.S.I.L.S.) che concentra quest'anno la sua analisi sulle esperienze di esclusione/emarginazione che oggi caratterizzano la società italiana e si manifestano attraverso fenomeni quali femminicidio e povertà. Nel corso del convegno ci sarà anche la scrittrice Catena Fiorello, intervistata dal Prof. Antonino Minervino, segretario scientifico dell’ASILS, sulla povertà come filo conduttore dei suoi libri e tema centrale dell’ultimo romanzo “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”, Rizzoli. La “cultura dello scarto”, prodotta dalla globalizzazione economica, con tutte le sue drammatiche conseguenze individuali e di genere sarà oggetto di riflessione nel convegno di Genova dove autorevoli esponenti della psichiatria dialogheranno con il mondo del lavoro, della cultura e dell’associazionismo. Per partecipare: appuntamento il 19 ottobre ore 9.00, Centro Congressi Simon Boccanegra di Genova.
Giornata Nazionale Lotta Allo Stigma,